
Nella tradizione cristiana la Rugiada di San Giovanni rappresenta le lacrime che Salomè versò dopo essersi pentita di aver desiderato e provocato la decapitazione del Battista. Disperata e divorata dal rimorso, Salomè […]
Scrittore Italiano
Nella tradizione cristiana la Rugiada di San Giovanni rappresenta le lacrime che Salomè versò dopo essersi pentita di aver desiderato e provocato la decapitazione del Battista. Disperata e divorata dal rimorso, Salomè […]
“Lo dicono tutti romani de Roma, io so nato sotto il cupolone. Io ho saputa questa cosa che ero nato sotto il cupolone quando ero piccolo così. C’havevo tre anni. Era una grande festa, la festa di San Pietro…”
Avevo solo un anno e mezzo nel settembre dell’81. Ero troppo piccolo per capire la portata storica di quello che stava accadendo. La mia percezione delle donne, o meglio della donna, era rappresentata dall’amore di mia madre e dal suo seno dal quale, probabilmente, mi stavo già al tempo distaccando.
Solo chi è sopravvissuto, svegliandosi, può confermare la presenza di questa ombra nera sul proprio petto.
Potrei cominciare dalla tromba d’aria, che quando la vidi arrivare impennata sul mare, sfumata in alto come un altissimo fungo con il cappello perso fra le nuvole, gridai all’operatore di portare la macchina da presa, subito, e girare.
“Una mia prozia con cui vivevo mi raccontò una volta che un amico di suo padre abitava a Bari vecchia. La sera della luna piena metteva fuori una tinozza piena d’acqua e […]
“Quello della Fata della Casa è un argomento che mi porta indietro di tanti anni. Io, piccola di due anni, ero su un terrazzo diviso tra noi e la vicina da una […]
Nell’Italia che fu, ascoltare i racconti dai nonni e intorno al braciere era un vero spasso. Specie se ad accompagnare la narrazione c’erano castagne, patate calde o olive cucinate sotto al braciere. […]
Iève na volde e iève na famìgghie combòste do u-attàne, da la mamme e da le fìgghie. Na dì de vìirne ca facève fridde, aspettànne u-attàne ca menève da la fatìche, le […]
C’era una volta una famiglia composta da padre, madre e numerosi figli. Un giorno d’inverno, quando il freddo si faceva sentire più del solito, ad una delle figlie sorse il desiderio di […]
Estate 1943. Un gruppo di giovinastri di fede fascista irrompe in un vicolo di Bari vecchia con una curiosa richiesta: una indagine su una gatta masciàre (donna dedita a pratiche di magia nera). L’Arco […]
Commenti recenti